Sono aperte le iscrizioni al 49° Corso di Introduzione alla Speleologia!
Scarica qui il programma e il modulo di iscrizione
II Corso, che si terrà dal 25 settembre al 26 ottobre 2025, intende presentare la speleologia nei suoi molteplici aspetti, tecnici, sportivi, culturali e naturalistici e si articolerà in 5 sessioni teoriche e 5 uscite pratiche che non presuppongono alcuna preparazione specifica.
È intento degli organizzatori favorire l’apprendimento delle più moderne tecniche di progressione in grotta ad andamento verticale e di divulgare le conoscenze scientifiche e naturalistiche riguardanti il fenomeno carsico.
NOTIZIE GENERALI:
Il corso è organizzato dal Gruppo Speleologico CAI Perugia sotto l’egida della SNS-CAI.
La direzione del Corso è affidata all’IS Andrea Zangarelli, coadiuvato da Istruttori Titolati di 1° Livello e da Istruttori Qualificati (INS, IS e ISS).
II corso è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto il 15° anno di età, per i minori è richiesta l’autorizzazione tramite firma di chi esercita la responsabilità genitoriale.
Il numero massimo di partecipanti è di 18,oltre tale limite le adesioni verranno accolte con riserva e accettate in caso di rinunce o nel caso si renda possibile aumentare il numero massimo dei partecipanti.
DETTAGLI DEL CORSO:
Lezioni teoriche
Ogni giovedì sera alle 21.00
Sede del Gruppo Speleologico CAI Perugia (ex Museo delle Acque – Strada Comunale Monte Pacciano, 2, 06131 Vagliano (PG))
Uscite pratiche
Ogni domenica successiva alle lezioni teoriche, ora e luogo verranno stabiliti di volta in volta.
Alla fine del corso verrà organizzata una cena durante la quale avverrà la consegna degli Attestati di Partecipazione. La data verrà concordata e comunicata quanto prima agli allievi.