Regione Urbinate: rilievo in progress

18/03/2017, Grotta di Monte Cucco. Torniamo alla Regione Urbinate, questa volta siamo in quattro, tutti del GSCAIPG. Durante la discesa ci soffermiamo nella sistemazione e sostituzione di alcune corde lesionate. Arrivati alla Regione Urbinate ci dividiamo in due squadre: la prima composta da Lorenzo e Fabrizio che prosegue la discesa del ramo attivo con l’obbiettivo di sistemare alcuni armi e proseguire il riarmo del P60 iniziato la settimana precedente, mentre la seconda squadra composta...
Di più

Regione Urbinate

05/03/2017, Grotta di Monte Cucco. Appuntamento alla pasticceria di Sigillo con gli amici del gruppo Buio Verticale, saremo una  squadra mista, io (Matteo) e Lucia da Perugia mentre Marta, Claudio e Valerio del gruppo di Gubbio. Giornata ventosa e piovosa che ben presto si trasforma in nevicata, d’altronde siamo al Cucco. Con un buon passo iniziamo la discesa fino alla base del Gitzmo, da qui percorriamo la galleria del Campo, oltrepassiamo alcune strettoie ed entriamo nella Regione Urb...
Di più

Escursione “Grotta della Piana”

Per domenica 12/03/2017 il GSCAIPG organizza una fantastica escursione alla Grotta dei Pozzi della Piana, magnifica grotta a sviluppo orizzontale che si apre nei pressi dell’abitato di Titignano, con uno splendido belvedere sul Lago di Corbara. La grotta si è sviluppata in un banco di Travertino, la cui genesi è legata al preistorico Lago Tiberino, successivamente fratturato ed eroso dall’acqua che ha così dato origine ad affascinanti ambienti e concrezioni. In tale grotta, il cui sviluppo...
Di più

Fluoresceina 1 – GSCAIPG 0

18/02/2017, Grotta di Monte Cucco Questa volta la grotta non si è concessa a noi, anzi si è presa gioco di noi. Si parte la mattina presto, saremo solo in due Matteo e Lorenzo, la destinazione è sempre quella Grotta di Monte Cucco – Camino della Fluoresceina, che ormai da oltre due mesi ci fa sognare in grande. Il sole ci riscalda lungo il sentiero, la poca neve caduta la notte unita a quella delle settimane passate rende il paesaggio magico. Entriamo e con passo blando arriviamo al ...
Di più

Foto in grotta, armi e salsicciate

Sabato 14/1/2017 , Grotta di Civitelle. Luca propone di andare alla voragine Civitelle al monte Tezio. La grotta e' da criceti, l'avvicinamento inesistente, il sole splende e il programma include bevuta e grigliata. Filippo scrive che ci raggiungerà per la ciccia. Luca indirizza l'invito agli ultimi allievi giacche' la grotta e' facile e lo scopo principale dell'uscita e' fare fotografie. Attratta da tutto ciò, inclusa la possibilità di fare la SpeleoModella, come posso mancare? Mi metto il m...
Di più

Fluoresceina

07/01/2017, Grotta di Monte Cucco. Siamo carichi in tutti i sensi, sia emotivamente che materialmente. Le condizioni non sono ottimali, nei giorni passati la neve è caduta copiosa e le basse temperature non aiutano, arriviamo con le macchine fino al bivio per Val di Ranco oltre un muro di neve blocca la strada. Siamo in cinque, Matteo, Lorenzo, Roberto, Lucia e Fabrizio.  Ci mettiamo in cammino verso la grotta, il termometro della macchina segna -10 il vento è fortissimo tanto che la tem...
Di più

Befana Città della Pieve 2017

ARRIVA LA BEFANA!!! Anche quest'anno il GSCAIPG è lieto di annunciare che la Befana arriverà a Città della Pieve con il suo carico di doni per stupire, aiutata dai suoi fedeli Folletti, tutti i bambini che andranno ad accoglierla. Appuntamento il 06 Gennaio 2017 alle ore 17.15 in Piazza Matteotti a Città della Pieve per assistere, a testa in su, al fantastico arrivo dei Folletti e della tanto attesa Befana. Non mancate..il divertimento ed i dolcetti vi aspettano!!
Di più

Rilievo Grotta dell’Ultima Luna

31/12/2016, Monte Maggio (Gualdo Tadino). E' l'ultimo giorno dell'anno ma vogliamo chiuderlo in bellezza rilevando una nuova grotta attualmente in fase di esplorazione da un mix di speleologi provenienti da vari gruppi speleo dell'Umbria. Siamo a Monte Maggio sopra Gualdo Tadino ed è proprio qui che si apre questa piccola ma promettente grotta. I principali esploratori della cavità sono Fabio Donnini (GSGT), Graziano Bellucci (GSBV) e Francesco Macchioni (GSCAIPG) supportati an...
Di più

Fluoresceina…si continua a salire

 11/12/2016, Grotta di Monte Cucco. Ripresa l’attività speleologica da due settimane proseguiamo col nostro obiettivo, terminare la risalita della Fluoresceina. Questa volta saremo in tre, Matteo, Francesco e Lorenzo. Abbiamo tutto in necessario, trapano, fix, attacchi e corda in quantità e con passo rapido arriviamo alla sosta dove si era interrotta la risalita domenica passata. In risalita parte Lorenzo con Matteo che fa sicura e Francesco tra uno spuntino e l’altro documenta la giornata c...
Di più

Risalita Cascata della Fluoresceina

04/12/2016, Grotta di Monte Cucco. Dopo un periodo molto movimentato tra, terremoto, corso speleo e gite sociali che ci hanno tenuti lontani dalla nostra amata grotta, troviamo finalmente il tempo per andare al Cucco. Ci sentiamo fuori forma quindi optiamo per fare delle uscite non troppo impegnative. La settimana prima di Perugia Sotterranea, come forma di preparazione, e pensando di riuscire a concludere velocemente la via, decidiamo di iniziare la risalita della Cascata della Fluorescein...
Di più